Diritto del Lavoro
E’ il settore punta di diamante dello studio in quasi trenta intensi anni di attività professionale. Lo studio...
Diritto Civile e commerciale
GC&P assiste i propri clienti in tutte le dinamiche di diritto civile e commerciale...
Diritto Sanitario e delle Assicurazioni
Da molti anni siamo in prima linea nel gestire i contenziosi derivanti...
La crescente richiesta di assistenza in controversie avanti alla magistratura amministrativa....
Visualizza l'ultimo GC Legal Focus
Le foto dello studio
Legal pills
Presto on line le nuove pillole legali Video!
Ultimi Lanci GC Legal Focus
21
06
(DT) ESCLUSA LA NATURA REDDITUALE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO DA PERDITA DI CHANCE (Cass. n. 14344 del 05.05.2022)
La suprema Corte di Cassazione anche richiamando un proprio recente arresto nomofilattico (Cass. n. 4488 del 11.02.2022), ha ribadito come le somme percepite dal lavoratore a titolo di risarcimento del danno non costituiscano reddito imponibile laddove ottenuto per c.d. “perdita di chance” reali
15
06
(DL) NON SONO RINUNCIABILI DIRITTI NON ANCORA MATURATI DA PARTE DEL LAVORATORE, NEPPURE OVE ABDICATI IN SEDE PROTETTA (Cass. 01.03.2022 n. 6664)
Sono decisamente nulle le rinunce (o le transazioni) su diritti non ancora rientrati nel patrimonio del lavoratore. La suprema Corte ha ribadito in termini estremamente chiari come, ove l’ atto dispositivo di quest’ ultimo, abbia impedito l’ insorgenza del diritto non si realizzerebbe una ri
13
06
(DL) QUALE LA COMPETENZA TERRITORIALE NEL LAVORO SVOLTO DALLA PROPRIA ABITAZIONE? ( Cass. 22.04.2022 n. 12097)
Quando il dipendente svolga la propria prestazione lavorativa in regime di smart working od ancora ove di fatto questa venga resa presso la propria dimora (integrando una dipendenza dell’ azienda) la relativa competenza territoriale è quella del relativo Tribunale del Circondario.
Ai sensi de
La Law Firm ha iniziato la propria attività agli esordi del 1993, a seguito dell' esternalizzazione del law department di Johnson & Johnson SpA in favore della nascente boutique legale, assumendo nel 2003 l'attuale denominazione Gallotti - Cusmai & Partners. ...
News del 22/03 Ultima ora - Proroga Cassa Integrazione
Per il Decreto Sostegno (approvato in sede di CdM del 19.03.21 ed in attesa della pubblicazione sulla GG.UU.) la Cassa integrazione ordinaria è prorogata fino al 30.06.21, mentre la Cassa integrazione in deroga e assegno ordinario legati all'emergenza «Covid» sono prorogati fino al 31.12.21.
News del 14/07 Ultima ora - Blocco Licenziamenti per GMO
Proroga - sempre per quanto riportati nel Decreto Sostegno - del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo fino al 30.06.21 per i lavoratori delle aziende soggette a CIG ordinaria e CIG straordinaria e fino al 31.10.21 per quelle in regime di cassa od altri ammortizzatori in deroga.