Gen

14

22

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza in epigrafe, pronunciandosi su una questione di massima di particolare importanza, considerata la “natura composita dell’assegno divorzi...

Mag

31

21

Con la pronuncia in commento la S.C., intendendo dare continuità all'orientamento espresso in analoghe fattispecie (Cass. n. 19497/2005, n. 19535/2014, n. 20323/2019), ribadisce come ai fini della p...

Set

18

15

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17971 dell’11 settembre 2015, ha riconosciuto il diritto della ex convivente, collocataria dei figli minori nonché assegnataria della casa familiare, a co...

Ott

29

12

La sesta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, stabilisce che è sufficiente una lettera del marito alla moglie per provare la giusta causa dell’allontanamen...

Mag

01

12

L’ammissibilità della tardiva richiesta di assegno divorzile sussiste se ricorrono i seguenti presupposti: a) non sia stato già chiesto nell’ambito del procedimento di divorzio; b) la domanda ...

Mag

01

12

Con la sentenza depositata il 16.03.2012, i giudici della Corte di Cassazione confermano la legittimità del figlio maggiorenne ad intervenire nel giudizio di separazione tra i genitori. La disposiz...

Mag

01

12

Con sentenza del 22 febbraio 2012, il Tribunale di Latina ha condannato un uomo che aveva taciuto la propria infertilità a risarcire la moglie dell’importo di 150.000 Euro, liquidato in via equitat...

Set

19

11

L'infedeltà che abbia leso la dignità e l'onore del coniuge tradito rappresenta un illecito civile suscettibile di risarcimento danni, anche a prescindere dalle conseguenze causate nell'ambito del m...

Mag

11

11

La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n.7125 del 29-03-2011, ha ribadito che, ai fini della pronuncia di separazione giudiziale dei coniugi, non è necessario che sussista una situaz...

Ott

28

09

La Suprema Corte, con la sentenza in epigrafe, ha stabilito il principio secondo si perfeziona il reato di appropriazione indebita tutte le volte in cui, dopo la separazione, l’ex coniuge impedisce ...