Set

18

15

La sentenza 10 settembre 2015, C-266/14 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea chiarisce la corretta interpretazione dell’art. 2, punto 1, Direttiva n. 2003/88/CE del Parlamento europeo e de...

Set

27

13

UE La Corte di Giustizia è stata chiamata a pronunciarsi sull’interpretazione della normativa in materia di brevetti, artt. 27 e 70 Accordo Trips (Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà...

Set

19

11

Il 12 luglio 2011 con la sentenza emessa nella causa C- 324/09, la Corte di Giustizia ha sostenuto che qualsiasi sito di “marketplace” (ebay) che svolga un ruolo attivo nella pubblicizzazione dei ...

Ott

28

09

La Corte di Giustizia con la sentenza in epigrafe ha stabilito alcuni principi in materia di pubblicità dei farmaci che potranno senz’altro trovare applicazione anche in altri settori della pubblic...

Giu

03

09

Per la richiesta dello stato di rifugiato è sufficiente che sussista una minaccia grave e individuale alla vita o alla persona del richiedente la protezione. Ed in effetti, per lettera del Gran Cor...

Feb

22

09

I giudici europei, nel massimo collegio giurisdizionale, hanno ritenuto discriminatoria una normativa nazionale, quale quella italiana, che contempli due diverse previsioni di età pensionabile a sec...

Apr

21

08

La questione all’attenzione del giudice europeo riguarda l’applicazione della disciplina in tema di tutela delle lavoratrici gestanti a favore di una lavoratrice che si è sottoposta al trattament...

Feb

29

08

L’area Shengen quale spazio di libera circolazione per i cittadini comunitari dal 21.12.2007 si estende dagli iniziali 15 agli attuali 24 paesi europei così per una popolazione complessivamente int...

Gen

31

08

La questione che ha portato alla pronuncia comunitaria riguarda una insegnante tedesca la quale, in costanza di rapporto di lavoro a tempo parziale, avendo effettuato delle ore di straordinario, si è...

Gen

13

08

In una controversia su beni mobili consegnati in diversi luoghi di uno stesso Stato membro riferibili al medesimo contratto di compravendita, il giudice competente per tutte le domande è quello nel c...