2022 06-12

(DS) COLPOSO RITARDO DIAGNOSTICO DI PATOLOGIA AD ESITO CERTAMENTE INFAUSTO E RISARCIMENTO DEL DANNO IN VIA EQUITATIVA (Cass. 03.10.2022 n. 28632)

Il danno avente carattere non patrimoniale sofferto dal paziente al quale sia stato tardivamente diagnosticato l’ esito certamente infausto di una patologia comporta sostanzialmente il risarcimento del danno per la lesione al diritto del soggetto nel liberamente determinare il proprio percorso di

2022 23-08

(DS) LA TRANSAZIONE TRA MEDICO E PAZIENTE NON IMPEDISCE L’ ESERCIZIO DELL’ AZIONE NEI CONFRONTI DELLA COOBBLIGATA STRUTTURA SANITARIA (Cass. 14.03.22 n. 8116)

Ove la domanda risarcitoria riferisca (persino) la responsabilità dell’ operato del medico ed intervenga transazione tra quest’ ultimo ed il paziente, non ne deriva la conseguente liberazione del presidio ospedaliero pure vocato in ius. Di talchè, ha ritenuto il Collegio, come ne derivi

2022 31-05

(DS) LA GIURISDIZIONE IN TEMA DI CONTROLLI DI APPROPRIATEZZA DA PARTE DELLE ASL SULLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE (Cass. SS.UU. 31.03.2022 n. 10447)

Le controversie sugli esiti dei controlli di appropriatezza operati dalle ASL rispetto le strutture sanitarie private accreditate attengono la giurisdizione dell’ AGO, giudice ordinario, atteso che non involgono il controllo di legittimità dell’azione autoritativa della P.A., seppure nell’am

2022 31-05

(DLS) ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE DELL’ ART 9 CO 1 LEGGE REGIONE LAZIO 13/2018 OVE SI IMPONE, AI FINI DELL’ACCREDITAMENTO, CHE IL PERSONALE SANITARIO DEDICATO AI SERVIZI ALLA PERSONA NELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE, ABBIA CON IL PROPRIO DATORE DI LAVORO UN RAPPORTO DI NATURA SUBORDINATA (C.Cost. 09.05.2022 n. 113)

La Corte Costituzionale con sentenza n. 113 del 09.05.2022 (Presidente dr. Giuliano Amato e Redattore dr. Giovanni Amoroso) ha ritenute fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate con riferimento agli artt. 3 e 41 Cost. rispetto le previsioni dell’ art 9 co 1 della Legge Regione