Telefono: (+39) 06 99330606 segreteria@gc-lawyers.com
  • EN
  • ES
  • KO
  • CH
Law Business
  • Home
  • Profilo
  • Settori di attività
  • Clienti
  • Legal Focus
  • Contatti

GC-Legal Focus

HomeGC-Legal Focus
2016 13-10

(DL) LEGITTIMI GLI ACCERTAMENTI DEMANDATI DAL DATORE DI LAVORO AD UN’AGENZIA INVESTIGATIVA AL FINE DI VERIFICARE LA MALATTIA (Cassazione civile, sez. lavoro, sentenza n. 18516 del 21 settembre 2016)

by GC Legal Staff in Varie

Leggi tutto
2009 08-05

INFRAZIONI STRADALI COMMESSE CON LE AUTO AZIENDALI? VALIDE LE NOTIFICHE ALLA SOCIETA’ (Cass., 30.03.2009 n. 7666)

by GC Legal Staff in Varie

La seconda sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 7666/2009 ha definito una controversa questione: anche le aziende potranno essere destinatarie dei verbali per infrazioni al Codice della strada commesse con le auto aziendali. Per venire al merito della fatispecie, il minister

Leggi tutto
2008 16-10

NON È DIFFAMAZIONE CRITICARE I PRODOTTI DEL CONCORRENTE (Cass. Pen., 24. 09.2008, n. 36623)

by GC Legal Staff in Varie

E’ possibile criticare i prodotti del concorrente: è questo implicitamente ciò che ha stabilito la sent. n. 36623 del 14 settembre scorso della Quinta Sezione Penale della Cassazione. Infatti, i giudici della Suprema Corte nella detta sentenza hanno ritenuto non configurabile il reato di diffa

Leggi tutto
2008 07-04

LE SPESE LEGALI NON POSSONO ESSERE COMPENSATE IN CASO DI ACCOGLIMENTO DEL RICORSO (Cassazione civile , sez. II, sentenza 19.11.2007 n° 23993)

by GC Legal Staff in Varie

Con la recente sentenza n. 23993 del 19 novembre 2007 la Suprema Corte di Cassazione ha affermato il principio fondamentale, sancito dalla nostra Carta Costituzionale, del diritto al riconoscimento delle spese legali a favore del cittadino che abbia impugnato una cartella esattoriale. La decisione a

Leggi tutto
2008 24-01

RISARCIBILE SOLO IL PERIODO CHE ECCEDE LA DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO (Cass., sez. I civile, sentenza del 3 gennaio 2008 n. 14)

by GC Legal Staff in Varie

Con la sentenza 14/2008 la Cassazione, nell’interpretazione della disciplina dell’istituto dell’equa riparazione, introdotto dalla legge 89 del 2001, ha risolto due questioni di notevole rilievo, ai fini dell’individuazione del quantum debeatur. Nel calcolo del danno non patrimoniale spe

Leggi tutto
2008 12-01

INDEDUCIBILE L'ASSEGNO AL CONIUGE DIVORZIATO (CORTE COSTITUZIONALE,29.03.2007,N.113)

by GC Legal Staff in Varie

L’ammontare dell’assegno che, ai sensi dell’art. 9 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, viene corrisposto in unica soluzione al coniuge sprovvisto di mezzi adeguati in conseguenza dello scioglimento del matrimonio, ai fini dell’IRPEF non è deducibile dal reddito dell’altro ex coniuge ch

Leggi tutto
2007 14-12

UNA SOLA LETTERA DELL'ALFABETO PUO' COSTITUIRE VALIDO MARCHIO REGISTRATO (CASS. SEZ. I CIVILE 16 MARZO-25 GIUGNO 2007)

by GC Legal Staff in Varie

La Corte di Cassazione ha stabilito che, a seguito della nuova formulazione dell'art. 16 del Regio Decreto 929/1942 (c.d. Legge marchi), le lettere sono espressamente incluse tra i segni suscettibili di registrazione, purchè idonei a svolgere una funzione distintiva dei prodotti o dei servizi di un

Leggi tutto

Ricerca:

  • Alimentare
  • Amministrativo
  • Approfondimenti
  • Autore
  • Bancario
  • Civile
  • Civile e Assicurativo
  • Commerciale
  • Concorrenza
  • Concorrenza UE
  • Consumatori
  • Famiglia
  • Immigrazione
  • Immobiliare
  • Lav. Giornalistico
  • Lav. Pubblico Impiego
  • Lav. Sanitario
  • Lavoro
  • Media
  • NEWCAT
  • No Profit
  • Penale
  • Privacy
  • Pubblicitario
  • Sanitario
  • Tributario
  • Un. Europea
  • Varie
  • Non vale la pena avere dei diritti che non derivano da un dovere assolto bene. (Mahatma Gandhi)
  • Mi trovo in carcere unitamente per ragioni di concorrenza: facevo le stesse banconote che fa lo Stato (woody allen)
  • Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: di chi? (Don Merquis)
  • Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te (sant'Agostino)
  • Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita (Confucio)
  • Quando tutto sembra essere contrario, ricorda che l'aereo decolla controvento (H. Ford)
lawbusiness

Gallotti - Cusmai & Partners
Studio legale in Roma

Gallotti - Cusmai & Partners Via Giuseppe Gioachino Belli, 27 00193 - Roma - ITALIA
(+39) 06 99330606 segreteria@gc-lawyers.com

Sitemap

  • Home
  • Legal Focus
  • Aree di Attività
  • Contatti
  • Privacy

Legal Focus

  • Diritto del Lavoro
  • Diritto Civile
  • Diritto Sanitario
  • Diritto Amministrativo
  • No Profit

Contatti

Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Invia
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
© 2023 Gallotti - Cusmai & Partners
P.IVA: 09460890586 (DG) - 10433330585 (EC) - polizze Generali Italia SpA: n. 370674968 (DG) e n. 370128154 (EC)

Powered By Xelian