Telefono: (+39) 06 99330606 segreteria@gc-lawyers.com
  • EN
  • ES
  • KO
  • CH
Law Business
  • Home
  • Profilo
  • Settori di attività
  • Clienti
  • Legal Focus
  • Contatti

GC-Legal Focus

HomeGC-Legal Focus
2022 28-11

(A) ART. 18 L. 20.05.1970 n. 300 - Aggiornato

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Qui di seguito abbiamo ritenuto utile riportare il testo aggiornato dell' art 18 dello Statuto dei Lavoratori in particolare in esito agli interventi della l. 92/2012 e delle due sentenze della Corte Costituzionale rispettivamente del 01.024.21 n. 59 e del 19.05.2022 n. 125. 1. Il giudice, con

Leggi tutto
2022 11-11

(A) PARITA’ DI GENERE TRA CREDITO REPUTAZIONALE E INCENTIVI CONTRIBUTIVI

by GC Legal Staff in Approfondimenti

La parità di genere è un tema di non poco rilievo all’ interno delle aziende. Il Legislatore dapprima con il codice delle Pari Opportunità e poi le previsioni di cui agli artt 46 e 46 bis del Dlgs. 198/2006 ha inteso iniziare a dettare uno specifico ambito di intervento finalizzato a diminuir

Leggi tutto
2022 18-01

(A) ASSEGNO DIVORZILE ART.5 L.898/1970 (L.DIV.) EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE

by GC Legal Staff in Approfondimenti

L’assegno divorzile, in base all’art. 5 L. n. 898/1970, è disposto dal Tribunale con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Il nuovo testo dell’art.5, co. IV, L.898/1970 (come modificato a seguito della L.74/1987) è del seguente teno

Leggi tutto
2022 18-01

(A) LA COMPATIBILITÀ DEI “CONTROLLI DIFENSIVI” CON LA NUOVA FORMULAZIONE DELL’ART.4 L.300/1970 (Cass. 22.09.2021 n.25732)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

1. Il casus decisus La pronuncia della Suprema Corte n.25732/2021 ha preso le mosse da un caso di licenziamento per giusta causa intimato nei confronti di una dipendente a seguito di controlli, disposti dal datore di lavoro, sul computer aziendale da costei utilizzato, dai quali sono emersi numeros

Leggi tutto
2021 30-09

(A) GREEN PASS NEI LUOGHI DI LAVORO (DL 21.09.2021 N. 127) - PRIME INDICAZIONI OPERATIVE PER IL SETTORE PRIVATO

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Destinatari dell'obbligo del Green Pass: dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 ( termine dello stato di emergenza), sono obbligati, per accedere al luogo nel quale svolgono l'attività lavorativa, ad avere ed esibire il green pass: • tutti i lavoratori del settore privato; • i soggetti che svolgon

Leggi tutto
2021 20-04

(A) OBBLIGO VACCINALE E RAPPORTO DI LAVORO. LA PROCEDURA DI LEGGE DA OSSERVARE

by GC Legal Staff in Approfondimenti

La procedura dell'art 4 del Dl 44/2021 (Decreto Covid) prevede determinate tempistiche non brevi prima che il datore di lavoro possa dare seguito all'eventuale sospensione dei lavoratori che rifiutano l’obbligo vaccinale così come previsto ex lege. Di seguito le fasi principali della complessa pr

Leggi tutto
2021 08-03

PROTEZIONE INTERNAZIONALE NEGATA SULLA BASE DELLA MERA DIFICOLTA’ ECONOMICA (Cass. n. 24904 del 06.11.2020)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Il riconoscimento della protezione internazionale, anche di quella sussidiaria, ed, in alternativa, del permesso per motivi umanitari non trova legittimazione laddove si lamentino esclusivamente condizioni svantaggiate e di vulnerabilità economica dello straniero richiedente. Gli Ermellini, sull

Leggi tutto
2020 18-05

(A) RESPONSABILITA' FISCALE DEL COMMITTENTE IN APPALTI LABOUR INTENSIVE (art 4 l. 19.12.2019)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

E’ in vigore dal 01.01.2020, il Decreto Fiscale 2020 che ha articolato il previgente regime di responsabilità solidale per gli appalti in materia fiscale, in una serie di singole previsioni ed obblighi specifici a carico delle imprese affidatarie ma soprattutto del committente. La responsabilit

Leggi tutto
2020 29-04

(A) TUTELA INFORTUNISTICA INAIL PER INFEZIONE DA COVID-19 IN OCCASIONE DI LAVORO (Circ. INAIL n. 13 del 03.04.2020)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

L’ INAIL è intervenuta con la circolare sopra richiamata sia per chiarire i termini di sospensione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni INAIL in questo momento di emergenza, sia per affrontare il punto dell’ ambito di tutela assicurativa ove vengano accertati casi di Covid-19 in o

Leggi tutto
2020 07-01

(A) LEGGE FINANZIARIA 2020: NOVITA' SULLE ASSUNZIONI AGEVOLATE. PRIME INDICAZIONI.

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Come ogni legge di bilancio, anche la Finanziaria 2020 prevede delle novità in materia di agevolazioni fiscali e contributive, sbloccando incentivi già conosciuti ai datori di lavoro sebbene mai divenuti operativi e ne introduce di diversi. Le principali novità e conferme possono essere schematic

Leggi tutto
2020 07-01

(A) RUOLO DEL PREMIO DI PRODUTTIVITA': INCENTIVO E DETASSAZIONE (Interpello n. 456 del 31.10.2019 dell'Agenzia delle Entrate)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

L'Agenzia delle Entrate con un atto di interpello del 31.10.2019 si è occupata del regime di tassazione sostitutiva afferente al premio di risultato disciplinato dalla L. 208/2015 all'art.1, commi 182-189. A partire dal 2016, il premio di produttività che il lavoratore riceve segue il regime di ta

Leggi tutto
2019 30-10

(A) COMPATIBILITA’ TRA CARICHE SOCIALI E ATTIVITA’ DI LAVORO SUBORDINATO IN SOCIETA’ DI CAPITALI

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Con recente messaggio dell’Istituto nazionale di Previdenza sociale (n.3359 del 17.09.2019) è stato ribadito e specificato il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità in ordine alla compatibilità tra la carica di amministratore in una società di capitali e il rapporto di la

Leggi tutto
2019 01-03

(A) REQUISITI PER IL REDDITO DI CITTADINANZA, APPROFONDIMENTO SUL D.L. 4/2019

by GC Legal Staff in Approfondimenti

A chi spetta: cittadini italiani e dell’U.E.; stranieri lungo soggiornanti (permesso di soggiorno a tempo indeterminato); stranieri titolari del diritto di soggiorno o di diritto di soggiorno permanente; familiari di un cittadino italiano o dell’U.E. Il richiedente deve essere stato almeno 10 a

Leggi tutto
2019 14-02

(A) LA REINTRODUZIONE AD OPERA DEL DECRETO DIGNITA’ DEL REATO DI SOMMINISTRAZIONE FRAUDOLENTA (Art. 38 bis, D. Lgs. 81/2015)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Il Decreto Dignità – D. L. 87/2018 conv. in L. 96/2018 – nell’ambito delle rilevanti modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro ha introdotto con l’art. 38 bis nel D. Lgs. 81/2015 il reato di somministrazione fraudolenta. Più che di un’innovazione si dovrebbe parlare di u

Leggi tutto
2018 28-09

(A) IL REGIME TRANSITORIO PER I CONTRATTI A TERMINE DOPO IL DECRETO DIGNITÀ

by GC Legal Staff in Approfondimenti

A seguito della conversione in Legge 96/2018 (entrata in vigore il 12 agosto) del D.L. 87/2018 (cd. “decreto dignità”, entrato in vigore il 14 luglio), il regime transitorio approvato si articola nei seguenti termini. I contratti in corso alla data del 14 luglio possono essere prorogati o rinn

Leggi tutto
2018 28-09

(A) DECRETO DIGNITA': LE MODIFICHE PIU' SIGNIFICATIVE NELL'AMBITO DEL DIRITTO DEL LAVORO

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Ecco una sintetica panoramica del Decreto 87/2018 - contratto a tempo determinato: ridotto il limite massimo di durata da 36 a 24 mesi; il contratto rimane "acausale" solo se e quando di durata fino a 12 mesi: superati i 12 mesi (già con il primo contratto o anche con sua successiva proproga) l'app

Leggi tutto
2018 13-09

(A) DETASSAZIONE PREMI DI RISULTATO E WELFARE AZIENDALE (Circ. n. 5/E del 29.03.2018)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Con la Circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate – d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – è intervenuta ad illustrare il contenuto delle disposizioni introdotte nel 2017 e nel 2018 a potenziare il regime di detassazione dei premi di risultato e di

Leggi tutto
2018 24-01

(A) DDL LORENZIN: RIFORMA DELLA RESPONSABILITA’ MEDICA E DELLE PROFESSIONI SANITARIE (22.12.2017)

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Il recente DDL Lorenzin approvato il 22 Dicembre 2017 dal Senato della Repubblica e recante disposizioni “in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute” contiene import

Leggi tutto
2017 10-04

LA NUOVA RESPONSABILITÀ MEDICA: LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE GELLI

by GC Legal Staff in Approfondimenti

Nella G.U. n. 64 del 17 marzo 2017 è stata pubblicata la legge 8 marzo 2017, n. 24, c.d. Legge Gelli, con la quale sono state introdotte importanti novità in tema di responsabilità medica. La riforma si caratterizza per il chiaro intento di circoscrivere la responsabilità del medico, evitando

Leggi tutto
2016 22-01

(A) MAIL AZIENDALE PER FINI PERSONALI: LA CEDU DICHIARA LEGITTIMO IL CONTROLLO DEL DATORE DI LAVORO

by GC Legal Staff in Approfondimenti

La Corte Europea dei diritti dell’Uomo, con la sentenza emessa in data 12.01.2016, nel caso Barbulescu c. Romania (ric. 61496/08), si è pronunciata in tema di uso della mail aziendale per fini personali da parte del dipendente. A riguardo la Corte ha ritenuto legittimo il controllo del datore

Leggi tutto

Ricerca:

  • Alimentare
  • Amministrativo
  • Approfondimenti
  • Autore
  • Bancario
  • Civile
  • Civile e Assicurativo
  • Commerciale
  • Concorrenza
  • Concorrenza UE
  • Consumatori
  • Famiglia
  • Immigrazione
  • Immobiliare
  • Lav. Giornalistico
  • Lav. Pubblico Impiego
  • Lav. Sanitario
  • Lavoro
  • Media
  • NEWCAT
  • No Profit
  • Penale
  • Privacy
  • Pubblicitario
  • Sanitario
  • Tributario
  • Un. Europea
  • Varie
  • Non vale la pena avere dei diritti che non derivano da un dovere assolto bene. (Mahatma Gandhi)
  • Mi trovo in carcere unitamente per ragioni di concorrenza: facevo le stesse banconote che fa lo Stato (woody allen)
  • Quando un uomo ti dice che è diventato ricco grazie al duro lavoro, chiedigli: di chi? (Don Merquis)
  • Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te (sant'Agostino)
  • Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita (Confucio)
  • Quando tutto sembra essere contrario, ricorda che l'aereo decolla controvento (H. Ford)
lawbusiness

Gallotti - Cusmai & Partners
Studio legale in Roma

Gallotti - Cusmai & Partners Via Giuseppe Gioachino Belli, 27 00193 - Roma - ITALIA
(+39) 06 99330606 segreteria@gc-lawyers.com

Sitemap

  • Home
  • Legal Focus
  • Aree di Attività
  • Contatti
  • Privacy

Legal Focus

  • Diritto del Lavoro
  • Diritto Civile
  • Diritto Sanitario
  • Diritto Amministrativo
  • No Profit

Contatti

Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato correttamente.
Invia
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
© 2023 Gallotti - Cusmai & Partners
P.IVA: 09460890586 (DG) - 10433330585 (EC) - polizze Generali Italia SpA: n. 370674968 (DG) e n. 370128154 (EC)

Powered By Xelian