18/09/2015

(DF) CESSAZIONE CONVIVENZA MORE UXORIO: L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE AL GENITORE AFFIDATARIO DEI FIGLI MINORI È OPPONIBILE AI TERZI ACQUIRENTI (Cass. civ. 11 settembre 2015, n. 17971)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17971 dell’11 settembre 2015, ha riconosciuto il diritto della ex convivente, collocataria dei figli minori nonché assegnataria della casa familiare, a continuare a vivere nell’immobile, opponibile anche nei confronti dei terzi acquirenti che siano a c














30/09/2008

(DF) L’INFEDELTA’ DEL CONIUGE RILEVA AI FINI DELL’ADDEBITO SOLO QUANDO SIA STATA CAUSA O CONCAUSA DELLA FRATTURA DEL RAPPORTO CONIUGALE (Cass., 11.06.2008, n.15557)

La Suprema Corte di Cassazione pronunciandosi in ordine ai presupposti richiesti per l’addebito della separazione, ha affermato che il giudice investito della questione, non solo, è chiamato ad accertare la violazione da parte di uno dei coniugi dei doveri coniugali espressamente sanciti dall’a




27/03/2008

(DF) L'assegnazione della casa coniugale deve essere negata in caso di convivenza con figli minori esterni alla coppia (Cassazione, I sez. civ., 2 ottobre 2007, n.20688)

La Corte di Cassazione, con la sentenza ivi commentata, ha ribadito come il provvedimento di assegnazione della casa coniugale sia subordinata alla presenza di figli, minori o maggiorenni non autosufficienti, economicamente conviventi con i coniugi; in assenza di tale presupposto, il giudice non pot