2021 25-10

(DL) LEGITTIMO IL DIVIETO DI INDOSSARE SUL LUOGO DI LAVORO ABBIGLIAMENTO DISTINTIVO DI UNA FEDE RELIGIOSA (Corte di Giustizia UE15.7.2021 cause riunite C-804/18 e C-341/19)

I profondi cambiamenti intervenuti negli ultimi anni nel tessuto sociale dell'Italia come della gran parte dei paesi europei rende particolarmente interessante la recente pronuncia della CGUE in ordine al divieto posto dal datore di lavoro di indossare abbigliamento distintivo di una fede religios

2021 28-09

(DL) LA MANCATA VISITA MEDICA DI IDONEITA' ALLA MANSIONE NON LEGITTIMA IL LAVORATORE A NON PRESENTARSI AFFATTO AL LAVORO (Cass. 12.08.2021 n. 22819)

La S.C., richiamando anche sue precedenti pronunce, afferma il principio per cui, se da una parte è obbligo del datore di lavoro effettuare la visita di controllo preventivo circa l'idoneità alla mansione del dipendente dopo un'assenza per malattia superiore a sessanta giorni, dall'altra sussiste

2021 24-06

(DL) PUNTI STRAORDINARI DI VACCINAZIONE COVID-19 IN AZIENDA: LE INDICAZIONI DEL GPDP SULL'APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO DEL 6.4.2021 (Provv. GPDP del 13.5.2021)

Il 6.4.2021 è stato sottoscritto dalle parti sociali il "Protocollo Nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti Sars-CoV- 2/Covid-19 nei luoghi di lavoro" che, da subito, ha posto diversi problemi applicativi soprattutto

2021 23-03

(DL) CONSULTA: REINTEGRA OBBLIGATORIA E NON FACOLTATIVA ANCHE IN CASO DI MANIFESTA INSUSSISTENZA DEL GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO DI LICENZIAMENTO (Corte Cost. del 24.02.2021)

Con Comunicato del 24 febbraio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato di aver esaminato la questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Ravenna in ordina all'art. 18 della Legge n. 300/70 (come modificato dalla Legge Fornero) nella parte in cui dispone che il Giudice "Può altresì ap

2021 22-03

(DL) IL DIPENDENTE HA L'OBBLIGO DI COMUNICARE ALL'INPS LO SVOLGIMENTO DI ALTRA ATTIVITA' LAVORATIVA DURANTE LA CASSA INTEGRAZIONE (Cass. n. 3116 del 09.02.2021)

La pronuncia prende le mosse da un dipendente di una compagnia aerea licenziato per giusta causa dalla società dopo aver appreso che questi, durante il periodo di cassa integrazione, aveva svolto attività lavorativa presso altra compagnia aerea. Il lavoratore, adducendo di aver svolto solo un per

2020 14-12

(DL) E' LEGITTIMO IL DISTACCO DEL DIPENDENTE DURANTE LA CRISI AZIENDALE PER INCREMENTARE LA SUA POLIVALENZA FUNZIONALE (Cass. n. 18959 del 20.9.2020)

Costituisce un legittimo interesse al distacco del dipendente la volontà di incrementare la sua polivalenza funzionale anche durante un periodo di crisi temporanea dell'azienda: è quanto affermato dalla S.C. nella pronuncia in esame, laddove ha riconosciuto tale interesse meritevole di tutela al f